Libreria il Cammello - Nichelino Torino
  • "C'erano quelli che leggevano e poi c’erano gli altri. Ci si accorgeva subito se uno era un lettore oppure no. Tra gli esseri umani non c’è differenza più grande."
  • Pascal Mercier

MERCOLEDÌ, 17 SETTEMBRE 2025

Spettacolo teatrale "Leggendo sul Cammello" @ Fiera di San Matteo

*** MERCOLEDÌ 17 SETTEMBRE 2025, ore 18:00, presso la Fiera di San Matteo in piazza Di Vittorio a Nichelino (TO) ***

Il gruppo Cammellando, sotto la regia di Tiziana Bonetto, torna con nuovo spettacolo dedicato proprio... al Cammello! Impossibile mancare!


LUNEDÌ, 15 SETTEMBRE 2025

Il Circolo della Poesia "di verso.. in verso" presenta la nuova stagione culturale 2025-2026

Il circolo della Poesia "Di verso.. in verso" vi aspetta per la presentazione della stagione culturale 2025-2026 il 15 settembre alle ore 21.00 presso la sala Mattei in piazza di Vittorio Nichelino.



LUNEDÌ, 11 AGOSTO 2025

Il Cammello va in vacanza!

Il Cammello va in vacanza da lunedì 11 agosto a sabato 23 agosto compresi.

Torna lunedì 25 agosto nel consueto orario 16:00 - 19:30!


MARTEDÌ, 01 LUGLIO 2025

Inaugurazione della mostra di pittura “Colori dell'Anima”

*** INAUGURAZIONE della mostra di pittura “Colori dell'Anima”, INGRESSO LIBERO, MARTEDÌ 1 LUGLIO 2025, ore 18:30 in Libreria ***

Nei prossimi mesi, la Libreria Il Cammello avrà l'onore di ospitare la mostra “Colori dell'Anima”, a cura di Sirius Social Care.

La mostra, a ingresso libero, raccoglie le opere realizzate dai partecipanti al laboratorio di pittura e narrazione creativa che si svolge nei Centri diurni della ASL TO5.

I quadri esposti raccontano le storie di chi li ha realizzati; trasmettono emozioni, sogni e speranze; e sono un esempio di come la propria esperienza di vita possa diventare arte.


VENERDÌ, 13 GIUGNO 2025

Vita e misteri - Presentazione libri di Maurizio Rosi ed Ennio Tomaselli

*** VENERDÌ 13 GIUGNO 2025, ore 21:00, presso la Libreria Il Cammello ***

Il mistero fa parte della vita: non solo se di mestiere si è ispettore (è il caso di Carena, protagonista de "La cassa del Monferrato"), ma anche se si scopre che la propria storia famigliare non è quella che si è sempre creduta (chiedere a Fabrizio, protagonista di "Uno come tanti").

Dialogano sui loro romanzi gli autori Maurizio Rosi ed Ennio Tomaselli, per l'ultima presentazione prima della pausa estiva. Vi aspettiamo!


Eventi meno recenti