"C'erano quelli che leggevano e poi c’erano gli altri.
Ci si accorgeva subito se uno era un lettore oppure no.
Tra gli esseri umani non c’è differenza più grande."
Come si scrive una tesi di laurea oggi. Guida pratica per tesi, tesine e altri elaborati
Nuovo
di Fabio Rossi
Casa editrice Laterza
ISBN 9788858156612
216 Pagine
1 copia in libreria
Prezzo:15,00€13,50€
Descrizione
Fabio Rossi, a quasi cinquant’anni dalla pubblicazione di “Come si fa una tesi di laurea” di Umberto Eco, propone una guida aggiornata e pratica per affrontare le sfide di questa realtà oggi sempre più piena di insidie. Pensato per studenti di ogni livello e disciplina, il testo offre strumenti pratici per realizzare non solo tesi di laurea, ma anche tesine, saggi e altri contenuti per l’università. Tra tutorial online e l’uso spesso indiscriminato di strumenti tecnologici come ChatGPT, gli studenti di oggi si trovano infatti spesso disorientati, senza risorse affidabili per colmare le proprie lacune. In questo contesto il libro di Rossi si presenta come una guida preziosa, capace di fornire risposte chiare alle domande più comuni. Come scegliere un argomento per la tesi? Quale metodo seguire per organizzare il lavoro? Come condurre una ricerca delle fonti accurata? Un’attenzione particolare viene riservata agli aspetti pratici della scrittura, dalla selezione del vocabolario all’uso corretto della grammatica e della punteggiatura. Il libro "Come si scrive una tesi di laurea oggi. Guida pratica per tesi, tesine e altri elaborati", suddiviso in capitoli brevi e facili da consultare, è utile non solo per la scrittura accademica, ma anche per migliorare la capacità di redigere testi in generale. Come evidenzia Rossi, imparare a scrivere bene non arricchisce solo il proprio percorso di studi, ma rende anche le persone cittadini più consapevoli, capaci di valutare criticamente il mondo che li circonda